Come si diventa raccattapalle agli Internazionali BNL d’Italia? Cose utili da sapere.
Nel video di oggi rispondo alla domanda fatta da Francesco in merito ai ball boys presenti in campo durante gli Internazionali BNL d’Italia, meglio conosciuti come raccattapalle. Per essere più esaustivo ho allargato il ventaglio della risposta forse divagando un po’ ma ci stà. • Quanti ragazzi/ragazze vengono impiegati durante
#piscina
🇮🇹 Non ha piovuto. Siamo in pieno giorno ed il sole ha sghiacciato il campo. Prima l’acqua non c’era ed ora è lì. Com’è possibile? Oltre al ghiaccio superficiale che si è sciolto, affiora sul terreno di gioco anche l’acqua che lo spessore di sottomanto trattiene come una spugna ora
TenniStream, partite in diretta streaming alla portata di tutti
E’ possibile fare la diretta streaming del proprio torneo di tennis in modo professionale senza sborsare una follia? Sembra proprio di sì e la soluzione ce la dà tenniStream. Simone Canato ci presenta questo servizio nato da poco e che ha l’ambizione di cambiare lo status quo nel panorama delle
#fanghiglia
🇮🇹 Il ghiaccio è incredibile. Se lo lasci “lavorare” senza intervenire ti trasforma un campo perfettamente compatto in un specie di fanghiglia impossibile da lavorare se non in determinate condizioni. Solo il sale, ovviamente entro certi limiti, ti può venir in aiuto. In alternativa, aspettare la primavera è l’unica cura
Pressostrutture: come risparmiare denaro consumando meno energia elettrica?
E’ un dato di fatto che le pressostruture siano energivore in quanto non stanno in piedi da sole ma necessitato di un generatore d’aria funzionante 24 ore su 24. Esiste la possibilità di spendere di meno senza risvolti negativi? La risposta è: ”sì”. La Greenetiks ha realizzato il sistema Press
#conversione
🇮🇹 La conversione di una superficie di gioco esistente logorata dall’usura e dal tempo in campo ibrido intasato con terra rossa è il presupposto migliore da cui si potrebbe partire per risparmiare economicamente sull’intervento stesso. Dare nuova vita a superfici già esistenti è più vantaggioso che metterne in cantiere di
Il caso del campo ghiacciato in indoor. Com’è possibile sia accaduto?
Il destino mi dà una mano e per voce di Massimo che mi chiama dal Veneto, la mia Regione fra l’altro, mi comunica che il suo campo in indoor si è ghiacciato e che vorrebbe cercare di recuperarlo per proseguire l’attività. Chi meglio di Massimo ci può spiegare come sia
#scelta
🇮🇹 La scelta di realizzare un campo ibrido intasato con terra rossa, rispetto ad altre superfici di gioco, deve essere fatta valutando le caratteristiche tecniche del prodotto, gli aspetti di manutenzione che lo riguardano ed anche quelli inerenti le potenziali ore lavoro giornaliere che il manutentore ci dovrà dedicare per
Può ghiacciare un campo in terra rossa all’interno del pressostatico?
Il titolo del video non rispecchia appieno la domanda di Alex che nella sua interezza è la seguente: ”Se fuori dal pallone si ha 1 grado, all’interno il campo si ghiaccia se non si ha il riscaldamento nel pallone o no?”. La risposta la lascio dare a Guido dal Piemonte
#manutenzione
🇮🇹 Spesso passa il messaggio che un campo ibrido sia sinonimo di manutenzione pari a zero. Se vi siete fatti questa idea sbagliate di grosso. Sicuramente non avrete le problematiche dei campi in terra rossa classici, ma comunque necessitano di cura e attenzione nel quotidiano e un “tagliando” ogni tanto.