#scuola
🇮🇹 Non esiste una scuola vera che ti insegna come condurre una Associazione sportiva e neppure gli impianti sportivi. Nel mio caso però me la sono “fatta” in casa. Nessuna teoria, nessun paracadute. Solo pratica, tanta pratica. Molti momenti duri, spesso ti devi arrangiate da solo e qualche volta qualcuno
Terra rossa, frattazzo in legno fai da te
Per realizzare un frattazzo fai da te servono: ● 2 listelli di legno, abete nel mio caso, lunghi 2 metri, a base quadrata 3 cm x 3 cm; ● 9 viti da legno diametro 4 mm, lunghe 4 cm; ● un pezzo di carta vetrata; ● un trapano/avvitatore; ● una
#ragionare
🇮🇹 Per coprire un campo da tennis è meglio realizzare una tensostruttura e quindi un qualcosa di fisso, oppure è più intelligente acquistare un pallone pressostatico che posso predisporre a fine stagione estiva per poi toglierlo a primavera inoltrata? Salto a piè pari tutti i pensieri che vi passano per
Terra rossa, rifare il campo: #2 polverizzazione della terra e spianatura
Il campo lo abbiamo tagliato e ora parte il periodo di attesa indispensabile perché la terra asciughi per bene. Solitamente quest’intervallo non si protrae per più di un paio di giorni, ma l’eccezione è la regola in questo settore. Se il campo non rimane tutto il giorno in pieno sole
#imagnifici4
🇮🇹 I PROTAGONISTI DEL CAMPO: pali, rete, tappeti, canna dell’acqua. Togli uno di questi elementi e i conti non tornano. P.s. Non fare il furbo, lo so che il campo si può sistemare anche con un solo “tappeto” invece che due!!! Volevo fare un post SERIO ma è più bello
Terra rossa, rifare il campo: #1 fasi preliminari e taglio del campo. Recreate claycourt.
Premessa: nel video parlo del riutilizzo della terra rossa, nello specifico Terre Davis, rimossa a vario titolo dal campo nella stagione precedente. In questo post non tratterò la cosa perchè E’ E RIMANE UNA SPERIMENTAZIONE. Eventualmente ne riparlerò in altra sede. Quando intervenire sul campo? Avere fretta è un errore
#manutenzione
🇮🇹 Datemi un punto d’appoggio e vi sollevero’ il mondo!!! (Cit. Archimede). Io mi accontento di molto meno. Una mazza, un pezzo di legno, uno scalpello piatto e il gioco è fatto: il palo viene via che è un piacere!!! Ma c’è un “trucco” dietro a questo risultato, un minimo
Com’è facile orientare o sostituire punti luce in una tensostruttura, prova pratica
Se hai la necessità di mettere fisicamente mano ai punti luci di una pressostruttura allora ti piace giocare facile!!! Uno dei tanti vantaggi che offre questa struttura passa anche dalla praticità con cui una persona può, con estrema semplicità, fare interventi che per altre strutture sportive sarebbero sempre e comunque
#acqua
🇮🇹 Penso sia cosa buona e giusta sperimentare modi diversi per bagnare il campo con lo scopo di far prima e senza fatica ma parliamoci chiaro, l’occhio allenato del manutentore funziona meglio di qualsiasi mezzo automatico/meccanico. Mi spiego meglio: c’è vento? allora mi posiziono in modo da approfittare della “spinta”
Terra rossa, come intervenire quando i “sassi” compaiono sulla superficie di gioco
Un conto è parlarne e un conto è vedere con i propri occhi. C’è poco da scherzare in queste situazioni ma fortunatamente tutto si risolve, basta come sempre usare la testa prima di aprire il portafoglio o mettere le mani sul campo senza idee chiare. Il video va ad arricchire