Che tipo di manutenzione necessita un campo in terra rossa rifatto? Come salvaguardarlo al meglio?
Un campo in terra rossa che ha subìto una manutenzione straordinaria, necessita di una fase di rodaggio. La cosa migliore sarebbe iniziare con il far giocare in primis i bambini assieme a tutti coloro che hanno “coscienza” di cosa comporta palleggiare su un campo nuovo di zecca. Spesso ciò non
#oliodilino
🇮🇹 Quanto tempo può durare una scritta sul campo come quelle che si vedono nei Tornei Pro, come ad esempio la scritta “Roma” al campo Centrale del Foro Italico? La foto sopra vi dà la risposta in modo chiaro. Se il lavoro è fatto bene, solamente una forcatura del campo
Manutenzione base del campo in terra rossa. Semplici linee guida per manutentori alle prime armi
Nonostante tutto quello vedrete nel video, mi rendo conto che comunque ho dato per scontato tante cose che quindi non vengono menzionate. Mi sono comunque focalizzato su quei fattori che a mio avviso sono fondamentali da sapere per non entrare nella classica fase di sconforto che tutti noi manutentori dobbiamo
#weather
🇮🇹 Ripartire da -1. Esempio di campo forcato senza prestare attenzione al meteo. La pioggia ha annullato la lavorazione peggiorando di molto il riavvio dell’opera di manutenzione. A questo punto non è un problema di fatica o di altre ore da passare a rifare una cosa che era conclusa ma
Manutenzione straordinaria del campo all’interno della tensostruttura. Impressioni dai Circoli
Rifare un campo in terra rossa all’aperto è una cosa. Procedere all’interno di una tensostruttura è un’altra. E’a tutti gli effetti un mondo diverso rispetto quello outdoor e come tale necessita di accorgimenti specifici per permettere al campo di performare al meglio. Tanta carne al fuoco ragazzi, godetevelo!!! Ringrazio Guido
#manutenzione
🇮🇹 Un campo in terra rossa fresato con un motocoltivatore è un’ottima idea se si è consapevoli del fatto che il passo successivo, appena il sottomanto smosso inizierà ad asciugare, sarà quello di dover polverizzare con l’aiuto ad esempio di un rastrello o del frattazzo, tutti i lotti di terra
Il campo in terra rossa cementificato e l’uso del martello chiodato
In presenza di placche di cementificazione non sempre si può intervenire con una manutenzione straordinaria. In questi casi ci può venire in aiuto il “martello chiodato”. Uno strumento di facile utilizzo con cui si possono ottenere risultati più che soddisfacenti. In questo video ve ne parlo sfruttando, come spesso accade,
#manutenzione
🇮🇹 In primavera, prima di procedere con la manutenzione straordinaria o parziale del campo in terra rossa, è basilare partire da una superficie di gioco ripulita da erba, muschio ed accumuli di grana libera. Per quanto riguarda la terra da togliere, tale operazione risulterà più semplice e veloce se fatta
#crosta
🇮🇹 In foto si vede in modo eclatante come l’acqua da sola sia in grado, in condizioni particolari, di rompere la crosta di cementificazione del sottomanto. In questo caso, durante un temporale, l’acqua è riuscita a penetrare in alcuni punti nello strato di sottomanto e gonfiandolo ha di conseguenza crepato
Campo in terra rossa al limite, con i sassi che affiorano. Com’è possibile intervenire?
Avere a che fare con un campo ridotto all’osso è una cosa che non fa piacere. Tutti quei sassolini che ti si attaccano al tappeto, che ti falsano il rimbalzo della pallina e che ti fanno venire il nervoso solo a guardarli, possono diventare un ricordo? La risposta ovviamente è