#rulloelettrico
🇮🇹 E’ utile o superfluo usare un rullo meccanico a batteria? Prova ad usare un rullo a benzina presso zone residenziali e poi mi saprai dire. Fai la stessa cosa in una superfice indoor e mi dirai come ti sentirai dopo esserti respirato i gas di scarico e sorbito tutti
Com’è composta la stratigrafia del campo da tennis in terra rossa?
Parto con il ringraziare in primis Filippo Cremonini che, con una manciata di ore di preavviso, ha accettato di registrare al volo il presente video. https://www.cremoninisrl.it Spesso faccio richiami sulla stratigrafia del campo da tennis in terra rossa, ma oggi, dalla viva voce di chi produce i singoli materiali, sicuramente
#umidità
🇮🇹 In fase di manutenzione straordinaria di un campo, il modo migliore per “alzare” un punto basso è quello di aggiungere uno STRATO SOTTILE di sottomanto, bagnarlo e rullarlo. L’operazione va rifatta fino ad ottenere la planarità dell’area. Il sottomanto da stendere, per essere lavorato bene, deve essere perfettamente asciutto,
Terra rossa, pioggia, rullo, melma, crepe e “manto risolvi tutto”…
Perché dopo la pioggia il campo tende a crepare in alcuni punti? Perché non riesco ad usare il rullo senza fare danni alla superficie di gioco? Che ruolo ha il manto/la grana libera per la salvaguardia del campo? Mamma mia quante domande!!! Vediamo se riesco a rispondere a questi quesiti
#livello
🇮🇹 Dopo la prima rullatura, saranno evidenti i punti del campo che dovranno essere ripresi con del sottomanto aggiuntivo. Li riconosci sia perchè a occhio nudo non passano inosservati, sia perchè corrisponderanno con aree più umide rispetto al resto della superficie. L’acqua è il nostro migliore alleato per realizzare un
#IBI2020 visto dall’interno!!! Vi mostro cose diverse dal solito. Parte 2
Durante gli Internazionali di tennis #ibi2020, è stato molto interessante esplorare dall’interno cosa accade e quali sono alcune delle dinamiche quotidiane del Foro italico. Quello che vedrete ovviamente è una prospettiva nuova ma allo stesso tempo limitata di un “mondo” veramente vasto. A titolo di esempio, provate ad immaginare che
#sottomanto
🇮🇹 Una volta conclusa la stesura del sottomanto, si passa a coprire le “tracce” lasciate dai “binari”. Per farlo è opportuno prima bagnare la superficie per renderla meno soffice e poterla calpestare limitando i “danni” al nostro passaggio. Ci vuole molta pazienza a riprendere tutti questi solchi. A seguire si
#IBI2020 visto dall’interno!!! Vi mostro cose diverse dal solito. Parte 1
Durante gli Internazionali di tennis #ibi2020, è stato molto interessante esplorare dall’interno cosa accade e quali sono alcune delle dinamiche quotidiane del Foro italico. Quello che vedrete ovviamente è una prospettiva nuova ma allo stesso tempo limitata di un “mondo” veramente vasto. A titolo di esempio, provate ad immaginare che
#sottomanto
🇮🇹 Come si procede alla stesura del primo sottomanto su un campo in fase di realizzazione? In foto i “binari” che servono per alzarsi dalla base, con lo stesso spessore di sottomanto, su tutto il campo. E’ fondamentale che il fondo sia già a schiena d’asino, altrimenti vanno aggiunti altri
Visita ai campi del Foro italico durante gli Internazionali di tennis. Ve li descrivo…
Fatevi 4 passi con me e non ve ne pentirete!!! Non tutti hanno la possibilità di andare a Roma durante lo svolgimento degli Internazionali d’Italia. Quest’anno poi, è un anno molto particolare e quindi niente pubblico o poco, in base ai cambiamenti fatti “al volo” per le ultime giornate della