#chiodo
Ti Racconto Una Foto
1 min read
979

#chiodo

Aprile 23, 2020
0

🇮🇹 A campo “cementificato”, se provi a strappare le righe, succede proprio questa cosa: i chiodi non si schiodano nonostante la riga non sia logora e quindi tendente allo spezzarsi. Sembra incredibile ma non lo é ragazzi!!! A questo punto via di tenaglia e diventiamo per un giorno dei provetti

Leggi tutto
Come si fa la manutenzione dei campi in terra rossa con la tecnica a “strati”?
Video YouTube Terra Rossa
1 min read
9035

Come si fa la manutenzione dei campi in terra rossa con la tecnica a “strati”?

Aprile 20, 2020
0

Video molto particolare quello di oggi. Da una parte andiamo a conoscere Roberto Alt, Titolare della Greenetiks https://www.greenetiks.it/. Dall’altra, lo stesso Roberto ci spiega come solitamente opera per ripristinare i campi in terra rossa, con la tecnica della lavorazione a “strati”. Ci racconterà ottimi aneddoti che saranno sicuramente utili a

Leggi tutto
#cavotendirete
Ti Racconto Una Foto
1 min read
917

#cavotendirete

Aprile 16, 2020
0

Ci siamo quasi!!! Ti rompi o non ti rompi??? Se vedi “avvisaglie” di rottura,meglio sostituire il cavo di tenuta della rete con quello nuovo. Tanto di cappello a questi articoli spesso neppure presi in considerazione se non quando si rompono. Meglio avere un cavetto di scorta, non farà del male

Leggi tutto
Come se la passano i Circoli in questo momento di stop forzato?
Video YouTube
1 min read
815

Come se la passano i Circoli in questo momento di stop forzato?

Aprile 15, 2020
0

Siamo tutti sulla stessa barca. Questo è il messaggio che deve arrivare ai Circoli tennistici Italiani. Condividere i punti di vista è un ottimo viatico per sentirsi meno soli ed abbandonati. Guido Fascioli del Tennis Club Verzuolo (CN), in Piemonte, mi dà ottimi spunti di riflessione che sicuramente saranno utili

Leggi tutto
#tool
Ti Racconto Una Foto
2 min read
934

#tool

Aprile 9, 2020
0

🇮🇹 Attrezzi del mestiere. Anche loro patiscono l’umidità all’interno della pressostruttura. Prendiamocene cura allora!!! Limitiamone il contatto con la terra umida per mezzo di un semplice accorgimento: posizioniamoli sopra la patella che farà da isolante, sempre se non l’avete ricoperta di terra rossa come fanno in molti. Altrimenti posizionateli su

Leggi tutto
Perchè bisogna aggiungere nuovo manto su un campo in terra rossa indoor, specie in un pressostatico.
Video YouTube Terra Rossa
1 min read
866

Perchè bisogna aggiungere nuovo manto su un campo in terra rossa indoor, specie in un pressostatico.

Aprile 6, 2020
0

Una leggera manutenzione che preveda l’aggiunta di nuovo manto su un campo in terra rossa all’interno di un pressostatico ogni tanto ci stà. Il manto oltre a far “scivolare” in modo controllato i giocatori, che in questo modo possono esprimere al meglio le proprie potenzialità tecniche ed atletiche, funge anche

Leggi tutto
#particolari
Ti Racconto Una Foto
1 min read
827

#particolari

Aprile 2, 2020
0

🇮🇹 Guardate qua che spettacolo per gli occhi!!! Chi ha detto che le “maniche” devono essere sempre verdi?!? Alcuni mi faranno notare che non cambia nulla ai fini del lavoro che devono svolgere. Concordo, però denotano una cura nei particolari che fa sempre piacere, soprattutto quando si spendono tanti soldi

Leggi tutto
Campo in terra rossa in indoor. Bagnarlo troppo può causare problemi: sarà soggetto a nuove buche.
Video YouTube
1 min read
888

Campo in terra rossa in indoor. Bagnarlo troppo può causare problemi: sarà soggetto a nuove buche.

Marzo 30, 2020
0

Bisogna prendersi cura del campo in indoor se non vuoi che questo si rovini prima del tempo, specie se si trova in un pressostatico. La cementificazione è dietro l’angolo, come pure i danni collaterali derivanti dall’uso/abuso della canna dell’acqua. Risultato: si formano le buche. Ci dobbiamo disperare? Neppure per sogno.

Leggi tutto
#tappeto
Ti Racconto Una Foto
1 min read
794

#tappeto

Marzo 26, 2020
0

🇮🇹 Rete alta da terra per garantire un “passaggio pulito” sul campo nel cambio dell’ora. Per “passaggio pulito” intendo dire trascinare lo “straccio” lungo la superficie di gioco senza che il manto rimanga impigliato nelle sue maglie causando ovviamente un disastro al campo. Accumuli di manto qua e là e

Leggi tutto
Come comportarsi con la “grana” libera presente sulla superficie di un campo in terra rossa rifatto
Video YouTube
1 min read
786

Come comportarsi con la “grana” libera presente sulla superficie di un campo in terra rossa rifatto

Marzo 23, 2020
0

Subito dopo il rifacimento di un campo in terra rossa, è normale notare un’abbondante “grana” libera presente su tutta la superficie di gioco. Tale “grana” ha di buono che protegge il campo, non ancora “maturo”, dai giocatori che da subito lo mettono “sottopressione”. Di contro, tende a renderlo eccessivamente scivoloso

Leggi tutto