#riga
🇮🇹 Su di un campo ibrido intasato con terra rossa, è possibile realizzare le righe anche verniciandole. Questo tipo di lavorazione, se fatta bene, può essere un’ottima alternativa alle “classiche” righe inchiodate o incollate. Spesso è il cliente a dover scegliere, ma non sempre la scelta è conseguente ad attente
Campo in terra rossa agibile da subito dopo la pioggia
Scusate il titolo “esagerato” ma un pò di “pepe” lo dovrò pur mettere per stuzzicarvi. Il presente video doveva essere pubblicato prima di quello della scorsa settimana https://youtu.be/j8pH59tBXls ma per motivi tecnici ho dovuto fare il contrario. A mio avviso dà ottimi spunti di riflessione visto che è stato girato
#mantoantivento
🇮🇹 Indipendentemente dal supporto usato, ibrido in erba sintetica oppure a membrana sintetica, il problema principale con cui si dovrà fare i conti nel tempo sarà sempre lo stesso: limitare la cementificazione della terra rossa che in qualsiasi caso avverrà. Per rallentare tale processo è basilare non usare il sottomanto
Posso usare il sale sul campo in terra rossa per prolungarne l’agibilità nella stagione fredda?
La risposta è: “sì”, ma va presa con le molle, nel senso che senza prerequisiti non si ottengono grandi risultati.I prerequisiti sono i seguenti: Non ci deve essere ristagno d’acqua; Il sottomanto deve essere poco poroso; Il campo deve godere di irraggiamento solare; Nota bene: La cosa ovviamente vale per
#campoibrido
🇮🇹 Per la realizzazione di campi ibridi, un’alternativa all’erba sintetica è l’utilizzo di membrane, sempre sintetiche, progettate in modo tale che facciano da supporto per l’intaso in terra. Anche in questo caso la terra rossa dovrà essere affiorante e quindi bisogna evitare che si formino inutili strati di materiale deleteri
Come “recuperare” un campo in erba sintetica intasato con terra rossa?
Come già detto in passato, non tutte le ciambelle escono con il buco ragazzi!!! Il campo oggetto della manutenzione che vedete nel video è una superficie di gioco in erba sintetica, intasata con del sottomanto e che ha solo 1 anno di vita. Il tappeto sintetico è stato posato su
#campoibrido
🇮🇹 Cos’è un campo da tennis in terra rossa ibrido? E’ un campo che per base ha uno “scheletro” in sintetico che poi viene intasato con la terra rossa fino a quando questa non sarà affiorante rispetto al sintetico stesso. In foto la base di erba sintetica in prossimità della
Campo da tennis ibrido in membrana sintetica indoor. Come sarà? #2
Secondo video della serie “campo su base sintetica intasata con terra rossa”. Ferdinando Cramer del Junior Sporting di Santa Lucia di Piave (TV) http://www.easytennisteam.it/junior-sporting—s.-lucia.html, ci spiega le motivazioni che lo hanno portato ad investire su un campo in terra rossa ibrido. Anche nel suo caso, come per il video di
#granalibera
🇮🇹 Al termine di ogni nuova realizzazione/manutenzione si avrà a che fare con un campo che in gergo tecnico “spurgherà”. La grana libera che si verrà a formare sulla superficie di gioco, dal momento in cui si inizierà a giocare, è proporzionale alla quantità di sottomanto usato. Sarà cura del
Come si presenta un campo da tennis ibrido in membrana sintetica? #1
Il presente è il primo di una serie di 3 video che hanno come focus principale il famigerato “campo su base sintetica intasata con terra rossa”. Salto a piè pari il concetto di “campo in terra rossa sintetica”, che come terminologia può risultare fuorviante, e mi focalizzo con il termine